Informativa sul trattamento dei dati personali

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DELLA DIVISIONE REM (RESOURCE MOBILIZATION) DEL CICR

Scopo della presente informativa è spiegare come il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), e in particolare la divisione REM (Resource Mobilization), in qualità di responsabile del trattamento dei dati, tratta i vostri dati personali per le nostre attività di raccolta fondi e come rispettiamo la vostra privacy e proteggiamo i vostri dati personali.

Se volete saperne di più su come il CICR protegge i vostri dati personali e tutela la privacy dei suoi sostenitori visitate la pagina https://www.icrc.org/en/document/data-protection. Tutti i documenti sono disponibili solo in inglese e in francese.

1. Il nostro mandato e il nostro impegno

Le attività del CICR si basano sulle Convenzioni di Ginevra del 1949 e sui loro Protocolli aggiuntivi, sullo statuto del CICR e del Movimento internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e sulle risoluzioni delle conferenze internazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. Il CICR è un'organizzazione imparziale, neutrale e indipendente la cui missione esclusivamente umanitaria è proteggere la vita e la dignità delle vittime dei conflitti armati e di altre situazioni di violenza e fornire loro assistenza.

Salvaguardare i dati personali è fondamentale per proteggere la vita, la dignità e l'incolumità fisica di ogni individuo. Per questo attribuiamo la massima importanza alla protezione dei dati personali, un aspetto che riguarda tutte le attività del CICR, comprese quelle di raccolta fondi. Alla luce di ciò, il CICR ha adottato le Norme del CICR sulla protezione dei dati personali. La divisione REM ha adottato queste norme per garantire lo svolgimento delle sue attività ordinarie in conformità con gli standard internazionalmente riconosciuti sulla protezione dei dati personali. Ci impegniamo ad adottare tutte le misure ragionevoli in difesa della vostra privacy.

 

2. Responsabile del trattamento dei dati personali

Divisione REM (Resource Mobilization)
Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR)
Avenue de la Paix 19
1202 Ginevra
Svizzera
+41 (0)22 730 21 71
donor_data_protection@icrc.org

 

3. Quali sono gli interessi e gli scopi legittimi del CICR che giustificano il trattamento dei miei dati personali e che tipi di dati personali vengono trattati?

Il CICR si finanzia attraverso contributi volontari, ma il numero di vittime dei conflitti armati è in aumento. Per questo è necessario rinsaldare le relazioni con sostenitori e partner. Sostenendo il CICR o facendo una donazione ci aiutate attivamente a compiere la nostra missione.

Nel corso della nostra relazione con voi, in alcuni casi tratteremo i vostri dati personali, come spiegato di seguito. Se non trattassimo i vostri dati personali, non saremmo in grado di fornire i servizi da voi richiesti né di accettare le vostre donazioni.

 

3.1 Aggiornamenti sulla nostra missione

Trattiamo i vostri dati personali per aggiornarvi sull'impatto della nostra missione e su come i vostri contributi e il vostro sostegno finanziario ci aiutano a fare la differenza. Utilizziamo inoltre i vostri dati personali per inviarvi aggiornamenti, tramite posta o in formato elettronico, o informazioni su eventi, progetti e altre opportunità che riteniamo potrebbero interessarvi. Aggiorniamo altresì i nostri donatori sugli sviluppi nel campo del diritto internazionale umanitario.

Quando il CICR tratta i vostri dati personali per rimanere in contatto con voi, ad esempio attraverso newsletter elettroniche, ci basiamo sul vostro consenso. Inoltre, potreste occasionalmente ricevere comunicazioni rivolte specificamente a voi quale espressione del nostro legittimo interesse a coltivare la nostra relazione con voi. Potete tuttavia decidere in qualsiasi momento di non ricevere più le nostre comunicazioni di marketing. Per le comunicazioni in formato elettronico, potete annullare l'iscrizione inviando un'e-mail contenente la parola «STOP» o cliccando sul link che figura in basso nelle nostre newsletter; per le comunicazioni postali, inviateci un'e-mail a donor_data_protection@icrc.org o chiamateci al numero +41 (0)22 730 21 71.

I dati personali che trattiamo sono i vostri dettagli di contatto, ovvero nome, cognome, indirizzo postale e e-mail. Se volete essere contattati telefonicamente, potete aggiungere il vostro numero di telefono.

È possibile che condividiamo i vostri dati con le Società nazionali di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa. I vostri dati vengono condivisi con le Società nazionali soltanto nel caso in cui tali Società ci aiutino a fornirvi i servizi da voi richiesti. Le Società nazionali utilizzano i vostri dati solo per gli scopi descritti nel presente documento. È altresì possibile che condividiamo i vostri dati con provider esterni, ad esempio prestatori di servizi di e-mail marketing, società tipografiche e social media, che ci aiutano a diffondere i nostri messaggi.

 

3.2 Elaborazione e screening delle donazioni

Qualora scegliate di sostenere finanziariamente il CICR, trattiamo i vostri dati personali per gestire la vostra donazione in collaborazione con i nostri prestatori di servizi di pagamento o le banche a cui ci appoggiamo. Per soddisfare alcuni requisiti legali, siamo tenuti ad accertarci che le donazioni di sostenitori e partner che superano una determinata soglia siano conformi ai principi etici del CICR e non violino i Principi fondamentali del Movimento. In caso contrario, la donazione viene respinta. Per assicurarci che tutti i criteri etici vengano rispettati e valutare opportunamente i rischi legati all'accettazione di diverse forme di sostegno, i sostenitori/partner e le donazioni considerati idonei che superano una certa soglia e che provengono da potenziali sostenitori privati o da partner (società e fondazioni) vengono sottoposti a un processo di screening etico che si basa su fonti affidabili, sia interne che esterne (ovvero pubbliche). Quando trattiamo i vostri dati personali in quest'ambito, lo facciamo solo per gestire la vostra donazione e soddisfare i nostri requisiti legali ed etici relativi alla raccolta fondi.

Quando il CICR tratta i vostri dati personali in relazione all'esame delle donazioni proposte, lo fa sempre in linea con gli interessi legittimi del CICR, che richiedono il trattamento di questi dati.

I dati personali che trattiamo comprendono:

  • le informazioni che ci fornite insieme alla vostra donazione, ad esempio titolo, nome e cognome, Paese di residenza, indirizzo postale, numero di telefono e e-mail;
  • le informazioni che riceviamo in sede di pagamento, come i vostri estremi bancari;
  • le informazioni che riceviamo da prestatori di servizi esterni, ad esempio le informazioni che potrebbero segnalare un eventuale conflitto d'interessi.

Potremmo aver bisogno di condividere alcune informazioni con prestatori di servizi esterni che ci aiutano a fornire i servizi da voi richiesti, ad esempio prestatori di servizi di pagamento. Potremmo anche aver bisogno di condividere alcune informazioni con prestatori di servizi esterni che verificano l'origine di contributi proposti a sostegno del CICR. Laddove possibile, il CICR si basa su fonti interne onde valutare i rischi associati ai contributi di potenziali sostenitori e partner. Se del caso, il CICR consulta anche fonti esterne ritenute attendibili. Le informazioni condivise vengono utilizzate solo ed esclusivamente per fornire i servizi richiesti.

Condividiamo i dati personali con le Società nazionali solo se ragionevole e necessario ai fini della vostra interazione con noi o per sviluppare la nostra relazione. Benché sia possibile che condividiamo l'esito del processo di screening etico con le Società nazionali (ovvero se la donazione viene accettata o meno), non condividiamo né la nostra analisi né le fonti su cui ci siamo basati.

 

3.3 Ampliare la nostra rete di sostenitori

Per ampliare la nostra cerchia di sostenitori e partner, cerchiamo di stabilire un contatto con coloro che riteniamo potrebbero essere interessati alla nostra missione e vorrebbero contribuire a finanziare le nostre attività. Per approfondire la conoscenza delle persone, delle società o delle fondazioni eventualmente interessate a sostenere il nostro movimento umanitario, ci basiamo su fonti esterne, ma solo se abbiamo un motivo valido per ritenere che ciò possa aiutarci a ottenere informazioni utili per ampliare la nostra cerchia di sostenitori e partner. Talvolta è possibile che riceviamo dati personali da prestatori terzi dai quali risulta che potreste essere interessati a sostenerci.

In tale contesto, la finalità per la quale trattiamo i vostri dati personali è ampliare la cerchia di sostenitori e partner del CICR, potenziare la sua missione esclusivamente umanitaria e assicurare il rispetto dei principi etici della nostra organizzazione.

Quando il CICR tratta i vostri dati personali nel quadro dei nostri sforzi per ampliare la nostra cerchia di sostenitori e partner, lo fa solo solo nel suo legittimo interesse a rafforzare il nostro movimento umanitario con l'aiuto dei nostri sostenitori e partner.

I dati personali che trattiamo comprendono:

  • i vostri dati di contatto come titolo, nome e cognome, Paese di residenza, indirizzo postale, numero di telefono e e-mail;
  • le informazioni che riceviamo da prestatori di servizi esterni, ad esempio qualunque informazione indichi che siete interessati a sostenere il nostro movimento umanitario, come il vostro precedente impegno in iniziative di raccolta fondi, il contesto da cui provenite, la vostra carriera o i vostri interessi.

È possibile che condividiamo alcune informazioni con prestatori di servizi esterni che ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi di cui sopra e a verificare l'origine dei contributi proposti. Le informazioni condivise vengono utilizzate solo ed esclusivamente per fornire i servizi richiesti.

 

3.4 Lasciare un'eredità al CICR

Se scegliete di ricordare il CICR nel vostro testamento, trattiamo i vostri dati personali per gestire il vostro contributo e per inviarvi aggiornamenti su come verrà utilizzato il vostro lascito.

In più, al fine di sostenere e proteggere la nostra azione umanitaria ai sensi dei Principi fondamentali del Movimento, tutti i lasciti in beneficenza al CICR devono adempiere a rigorosi criteri etici, in caso contrario vengono respinti. Per essere sicuri che tutti questi criteri vengano soddisfatti, dobbiamo accertarci che i contributi giudicati idonei che superano una certa soglia (in contanti, in natura, sotto forma di proprietà immobiliari ecc.) da parte di potenziali sostenitori privati e partner (individui, società, fondazioni ecc.) adempiano ai nostri obblighi legali e non violino i nostri Principi fondamentali. Laddove possibile, ci basiamo su fonti interne per valutare i rischi legati al sostegno di potenziali sostenitori. Se necessario, consultiamo anche fonti esterne ritenute attendibili.

Ogniqualvolta trattiamo i vostri dati personali in relazione a donazioni o contributi, lo facciamo solo sulla base del nostro legittimo interesse a rafforzare il nostro movimento umanitario grazie al sostegno e alla generosità dei nostri sostenitori e partner. A volte, tuttavia, ci vediamo costretti a trattare i vostri dati personali per soddisfare determinati obblighi legali (ad es. rispetto delle vostre ultime volontà).

I dati personali che trattiamo comprendono:

  • le informazioni che ci fornite prima o al momento del lascito come titolo, nome e cognome, Paese di residenza, indirizzo postale, numero di telefono e e-mail;
  • le informazioni che fornite a qualsiasi membro dei nostri team nel corso della vostra relazione con il CICR, come informazioni sul contesto da cui provenite, il livello di istruzione, le esperienze professionali o gli interessi personali;
  • le informazioni che riceviamo da voi o da qualsiasi terzo coinvolto, come un notaio o una banca, per poter accettare il vostro contributo;
  • le informazioni che riceviamo da prestatori di servizi esterni, come quelle che possono segnalare un conflitto d'interessi.

Potremmo aver bisogno di condividere alcune informazioni con i prestatori di servizi esterni che verificano l'origine dei contributi proposti a sostegno del CICR. Le informazioni condivise vengono utilizzate solo ed esclusivamente per fornire i servizi richiesti.

 

3.5 Partecipazione a eventi organizzati dal CICR

Raccogliamo i dati personali e le informazioni sul vostro contesto di provenienza che decidete di condividere con noi, ad esempio dettagli di contatto, esperienze professionali, interessi generali o preferenze alimentari, che ci comunicate all'atto della compilazione di un modulo d'iscrizione per assistere o partecipare a un evento, a una visita guidata o a un seminario organizzati dal CICR. I dati personali possono includere foto o filmati realizzati durante i nostri eventi. Il trattamento di questi dati è necessario se partecipate a uno dei nostri eventi o interagite con i nostri rappresentanti in qualità di ospiti, oratori o partecipanti. In alcuni casi riceviamo e trattiamo dati personali fornitici da terzi da cui risulta che potreste essere interessati ad assistere a un evento in programma.

Raccogliamo e trattiamo i vostri dati personali solo ed esclusivamente per conservare le vostre informazioni di contatto ai fini della gestione dei nostri eventi, per fornirvi informazioni sugli eventi in programma e per restare in contatto con voi.

Vi informiamo che in occasione degli eventi possono essere scattate fotografie e/o realizzati filmati. Possiamo usare le foto/i filmati nel nostro sito web (www.icrc.org/it), in post sui social media e nel nostro materiale stampato. Se preferite non essere fotografati, comunicatelo ai nostri fotografi in occasione dell'evento.

Ogniqualvolta trattiamo i vostri dati personali in relazione all'organizzazione di un evento, lo facciamo in conformità con il nostro legittimo interesse e per aumentare il nostro impatto umanitario. Se trattiamo i vostri dati personali in occasione di un evento, lo facciamo solo per ragioni amministrative. Per quanto riguarda le fotografie o i filmati che possono essere realizzati nel corso dei nostri eventi, trattiamo i vostri dati personali soltanto con la vostra autorizzazione.

Potremmo aver bisogno di condividere alcune informazioni con prestatori di servizi esterni che sostengono il CICR e che ci aiutano a fornire servizi in occasione degli eventi da noi organizzati. Le informazioni condivise vengono utilizzate dai suddetti prestatori di servizi solo ed esclusivamente per fornire i servizi richiesti. Inoltre, è possibile che condividiamo alcune informazioni con le Società nazionali, ad esempio se una di esse organizza un evento in collaborazione con il CICR.

 

4. Utilizzate la profilazione?

Non prendiamo decisioni basate soltanto sulla profilazione (in questo caso, per profilazione si intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato dei dati personali il cui scopo è valutare alcuni aspetti personali che vi riguardano o analizzare o prevedere le vostre prestazioni lavorative, la vostra situazione economica, il luogo dove vivete, il vostro stato di salute, le vostre preferenze personali, la vostra affidabilità o il vostro comportamento).

 

5. Con chi altri condividete i miei dati personali?

Non vendiamo né scambiamo i dati personali dei nostri donatori con altre entità e non inviamo messaggi o mailing ai nostri sostenitori e partner per conto di altre entità o organizzazioni. All'interno del CICR, i vostri dati personali vengono condivisi solo con i membri del personale che hanno bisogno di accedervi ai fini del trattamento descritto nel presente documento. Condividiamo i dati personali con le Società nazionali solo se ragionevole e necessario ai fini della vostra interazione con noi o per sviluppare la nostra relazione, e con prestatori di servizi selezionati per il trattamento di dati personali per nostro conto e soltanto conformemente alle nostre istruzioni.

 

6. Per quanto tempo conservate i miei dati personali?

Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi per i quali li abbiamo raccolti, ivi compreso per adempiere a eventuali requisiti legali, contabili o di archiviazione. Per stabilire l'adeguato periodo di conservazione, teniamo conto della natura e del carattere sensibile dei vostri dati personali, dei rischi e dei danni potenzialmente derivanti dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati dei vostri dati personali e degli scopi per i quali li trattiamo.

Una volta che non abbiamo più bisogno dei vostri dati personali, o nel momento in cui ci chiedete di cancellarli o ci comunicate in altro modo che non volete più sostenere il CICR, li cancelliamo conformemente alla nostra policy sulla conservazione dei dati.

In alcuni casi è possibile che i dati personali vengano archiviati. L'archivio del CICR è una fonte unica nel suo genere di informazioni per indagini umanitarie in cui sono registrati eventi storici e attività umanitarie del CICR. Se volete saperne di più sull'archivio del CICR rivolgetevi a noi.

 

7. Quali sono i miei diritti in relazione ai miei dati personali?

Ci impegniamo a trattare i vostri dati personali in modo sicuro, rispettoso e confidenziale; tutti i vostri dati personali vengono trattati conformemente alle Norme del CICR sulla protezione dei dati personali. Inoltre, godete di alcuni diritti in relazione ai vostri dati personali. Per esercitare i diritti elencati di seguito rivolgetevi a noi (cfr. dettagli di contatto sotto).

 

Informazione e accesso

Avete diritto a richiedere informazioni sui dati personali che vi riguardano e che sono in nostro possesso. Inoltre, in determinate circostanze, potete verificare i vostri dati personali e accedervi. Per avanzare una richiesta di questo tipo dovete rispondere a due domande, necessarie per noi in quanto ci consentono di verificare la vostra identità.

 

Rettifica

Avete diritto di chiedere la rettifica di errori o imprecisioni nei vostri dati personali purché siamo in grado di verificare la vostra identità. Ciò non si applica nel caso in cui la vostra richiesta di rettifica riguardi una valutazione fatta dai nostri collaboratori e non siate in grado di produrre prove sufficienti dell'inaccuratezza di tale valutazione, o i relativi dati siano contenuti in un registro conservato nel nostro archivio. Se volete saperne di più sulle richieste di rettifica rivolgetevi a noi.

 

Cancellazione

Avete il diritto di richiedere che i vostri dati personali vengano completamente cancellati dai nostri sistemi. Vi possono tuttavia essere delle circostanze in cui siamo obbligati a conservare i vostri dati personali.

 

Obiezione

Avete il diritto di obiettare in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati personali sulla base di ragioni legittime e inderogabili che riguardano la vostra situazione personale. Qualsiasi obiezione di questo tipo viene accolta se i vostri diritti e le vostre libertà fondamentali prevalgono sul nostro legittimo interesse a trattare i vostri dati personali.

Avete inoltre il diritto di rinunciare in qualsiasi momento a ricevere informazioni future sul CICR. Qualora vogliate annullare la vostra iscrizione, basta che ce lo comunichiate usando i dati di contatto indicati di seguito o cliccando sul link che figura in basso nelle nostre newsletter.

 

8. Dettagli di contatto

Il nostro obiettivo è adempiere alle norme più rigorose per la tutela della vostra privacy. Se volete saperne di più su come proteggiamo i vostri dati personali o esercitare uno dei diritti di cui sopra oppure qualora aveste domande, dubbi o lamentele da sporgere, andate alla pagina https://www.icrc.org/en/document/data-protection o mettetevi in contatto con noi.

I nostri dettagli di contatto sono i seguenti:
donor_data_protection@icrc.org
+41 (0)22 730 21 71

Se non siamo in grado di rispondere alla vostra domanda o di dare seguito al vostro reclamo, potete rivolgervi al Data Protection Office del CICR inviando un'e-mail a dpo@icrc.org.

Qualora un reclamo non possa essere risolto con l'assistenza del Data Protection Office, quest'ultimo può riferire la questione alla Data Protection Independent Control Commission del CICR, conformemente alle Norme del CICR sulla protezione dei dati personali.

 

Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2019